Gelosia normale, patologica, delirio di gelosia
Qual’è il confine tra la gelosia ” sana” e quella patologica?
Un pizzico di gelosia, si sa, fa bene all’amore ma quando la gelosia diventa una malattia?
Quando il bisogno di essere rassicurati sulla fedeltà del partner, bisogno che può nascere dall’essere stati traditi in passato, non è una semplice manifestazione di insicurezza ma assume le caratteristiche della patologia?
Quando si parla di gelosia patologica grave parliamo di delirio di gelosia.
La parola non deve spaventare: il delirio è semplicemente una convinzione irrazionale che non è modificabile nè con l’evidenza del contrario nè con il ragionamento. Il delirio di gelosia è un delirio lucido, strutturato, con contenuti verosimili.
A parte la convinzione irrazionale e non modificabile di essere traditi che rappresenta il nucleo delirante, la persona ragiona e si comporta normalmente. (altro…)
Ultimi Commenti