Se hai l’ansia, forse è la persona giusta per te

Dopo tante delusioni, hai finalmente fatto un incontro promettente. Hai conosciuto qualcuno che sembra essere perfetto per te, almeno sulla ” carta”. Lui/ lei è intelligente, simpatico, premuroso, interessi in comune, condividete gli stessi valori, ma soprattutto innamorato e desideroso di costruire qualcosa con te. Sembrerebbe una situazione ideale, il problema è che, certe volte, quando sei in sua compagnia provi una vaga sensazione di ansia e disagio che non sai come spiegarti perchè va tutto bene, almeno in apparenza. (altro…)

Ti amo o non ti amo? Perchè capire i propri sentimenti può essere difficile

Non so se ti amo ma non riesco a lasciarti

Non riesci a capire quello che provi per il tuo partner. A volte stai benissimo con lui/ lei , altre volte lo guardi e non ti piace più. All’improvviso, noti quel difetto, quel piccolo particolare stonato e un senso di ansia ti assale.
Può essere il modo in cui si è vestito, o quella risata sguaiata, o semplicemente un piccolo difetto fisico che  sembra darti un fastidio intollerabile.
Nella tua mente cominci a perderti in un dedalo senza fine di ragionamenti che ti portano alla stessa angosciante conclusione: non sei innamorato, ti stai accontentando, non è giusto che state insieme se non lo ami, lo devi lasciare!
Dopotutto, pensi, se hai dubbi o ti pesano i suoi difetti è perchè non lo ami.
L’amore dovrebbe essere facile! Se lo amassi dovresti sentirti innamorato e dovrebbe piacerti tutto di lui o di lei, invece non ti senti coinvolto come vorresti. E se provi ansia o altre sensazioni negative significa che qualcosa non va e che non è la relazione giusta per te. O no? (altro…)

Coronavirus: come combattere la paura

Il coronavirus è un trauma collettivo
Stiamo vivendo un momento particolarmente drammatico che tocca da vicino tutti: l’epidemia di covid- 19 è un trauma collettivo.
Per trauma in questo caso si intende una evento che ci mette in pericolo di vita, una minaccia importante alla propria integrità fisica e/o a quella degli altri ( chi in questo momento non è preoccupato per qualche persona cara?). Non è solo il pericolo di ammalarsi che crea nella persone un vissuto traumatico ma anche l’attuale contesto sociale che accompagna il covid 19 che può causare nelle persone un disagio psicologico.
La privazione della libertà dovuta alle misure di contenimento del virus, l’isolamento imposto dalla quarantena, le preoccupazioni economiche, le orribili notizie diffuse sui social, l’incertezza sul futuro suscitano nella maggior parte della gente un forte vissuto di mancanza di controllo ( combattiamo un nemico invisibile che potrebbe colpire chiunque), vulnerabilità (un amica, per esempio, mi ha detto che non poter uscire di casa la fa sentire un topo in trappola) e precarietà. (altro…)

By | 2020-05-01T09:42:47+00:00 18 Marzo 2020|Risorse Autoaiuto|1 Comment

Disarmare il narcisista. Sopravvivi all’egocentrico e migliora la tua vita

Il rapporto con il narcisista può rivelarsi un rapporto difficile soprattutto quando il narciso/a è qualcuno che sei ” obbligato” a frequentare perché fa parte della tua cerchia familiare o lavorativa.
Eppure, secondo l’autrice del libro è possibile ” disarmare ” il narcisista , imparando a conoscere quali bisogni, paure e difese lo spingono a comportarsi in un quel modo manipolatorio ed egoriferito.
L’autrice illustra il mondo interno del narciso, evidenziandone soprattutto la vulnerabilità nascosta. Dietro ad ogni narciso si nasconde un bambino ferito. E’ impossibile cambiare il narciso ma è possibile cambiare la comunicazione con lui ( o lei), mettendosi dal suo punto di vista, senza aspettarsi una comprensione verso i nostri bisogni ed esigenze (che per le sue caratteristiche di personalità non può avere)
La tesi dell’ autrice è che comprendendo in profondità le dinamiche psicologiche del narcisista si possa instaurare una relazione più consapevole e soddisfacente senza subire gli aspetti più spiacevoli di questo disturbo. Ricordo però che con un narcisista non sarà mai possibile avere un rapporto sano basato sullo scambio e sulla reciprocità, anche se è possibile che la relazione migliori grazie ad una migliore comprensione dei suoi bisogni. E anche in questo caso, il miglioramento rischia di essere temporaneo e superficiale: il narcisista si comporterà bene fintanto che la relazione sarà utile e/o gratificante per lui.
Tuttavia, penso che questo libro possa essere utile alle persone che devono relazionarsi ad un narcisista o semplicemente per chi desideri conoscere più in profondità il mondo interno del narciso.
Compra il libro

By | 2020-05-01T08:45:55+00:00 10 Gennaio 2020|Narcisismo, Libri di Psicologia, Vari|3 Comments

Ama me ma sta con l’altra. Perché gli uomini sposati non lasciano la moglie per l’amante?

Sei sempre stata contraria a queste situazioni, ma adesso è successo a te: ti sei innamorata di un uomo sposato! E’ vero, lui ha famiglia, però il vostro è un grande amore e con lui c’è un intesa unica e speciale che prima non immaginavi nemmeno potesse esistere. E poi, non senti di togliere niente a nessuno: il loro rapporto era già in crisi da molto tempo prima che vi conosceste. Lui ti ha raccontato che l’amore è finito da un bel pezzo o forse non è mai stato innamorato della moglie che ha sposato perché incinta o per i motivi sbagliati ma adesso vivono da separati in casa e non hanno più rapporti da anni. Insomma stanno insieme solo per i figli o per altre ragioni che a te non sembrano poi così determinanti.
Ma anche se dice di amarti, e quando state insieme lo senti veramente coinvolto da te, non riesce a lasciare la moglie a cui è legato da un rapporto insoddisfacente. Ti dice di avere pazienza, e che sistemerà la situazione, bisogna solo aspettare il momento giusto che però non sembra arrivare mai. Succede sempre qualcosa che gli fa rimandare la decisione di separarsi ad un futuro imprecisato e intanto lui rimane infelicemente (?) sposato e tu sola ad aspettare e aspettare. (altro…)

By | 2020-07-07T09:59:54+00:00 29 Dicembre 2019|Amore e disamore|64 Comments

Il lato nascosto del narcisista: fragilità e dipendenza

Ma i narcisisti soffrono? Tutto quello che un narcisista non vi dirà mai.

Vincenti, sicuri  e autosufficienti , così si presentano agli altri i narcisisti.
Nelle relazioni interpersonali i narcisi sembrano essere inaccessibili, mostrano di non aver bisogno di niente e di nessuno e trattano i loro partner come se potessero prenderli o lasciarli con estrema facilità.
La compagna di un narcisista (uso il femminile perché la combinazione narcisista uomo/ dipendente affettiva donna è più comune che nel caso inverso)  si sente perennemente insicura dell’ affetto del partner ed è convinta di essere il membro fragile e bisognoso  della coppia.
Ma dietro all’apparente sicurezza che il narciso ostenta si nasconde una grande vulnerabilità insospettabile persino alle persone che gli stanno più vicino.

(altro…)

By | 2020-05-01T09:52:25+00:00 6 Dicembre 2019|Amore e disamore, Narcisismo|34 Comments

Scopri la tua personalità con il test più accurato del mondo

Quali dei 16 tipi di personalità hai?
Quanti tipi di personalità esistono al mondo? Secondo l’ MBTI ( il cui acronimo sta per il Myers-Briggs Type Indicator)esisterebbero all’incirca 16 tipi di tipologie di personalità.
Questo test, basato sulla teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung, viene considerato uno dei test di personalità più attendibili e validati statisticamente. (altro…)

By | 2020-05-01T09:57:47+00:00 6 Novembre 2019|Migliorare se stessi, Vari|0 Comments

Non è mai contenta : l’amore che do non basta mai

Per quanto ti sforzi di renderla felice, lei non è mai contenta. Cerchi di darle il meglio, ti sforzi di essere premuroso e attento alle sue esigenze ma non basta mai. Per quanto amore tu le possa dare, la donna che ami non si sente mai abbastanza amata e sembra incapace di apprezzare quello che fai per lei. Certo sul momento ti ringrazia, ma dopo breve tempo comincia con le recriminazioni, facendoti sentire inadeguato e in colpa (perché lei soffre per causa tua).

Ai suoi occhi il problema è che sta male perché tu non la ami abbastanza e non le dedichi abbastanza tempo, attenzioni, premure e non le dai questo e quello. (altro…)

By | 2020-05-01T10:00:10+00:00 24 Ottobre 2019|Amore e disamore, Narcisismo, Borderline|32 Comments

La differenza tra un borderline e un narcisista in amore

Innamorarsi di una persona con tratti borderline o narcisisti significa vivere una relazione molto coinvolgente, capace di regalare grandi emozioni ma ancora di più.. grandi sofferenze.
Magnetici, seduttivi, passionali (almeno nelle fasi iniziali del rapporto) i border e i narcisisti sanno bene come suscitare nel partner un attrazione irresistibile, peccato che le loro caratteristiche di personalità rendano le loro relazioni tormentate e instabili.
Malgrado i due disturbi siano molti simili sotto certi aspetti (al punto da essere facilmente confusi dai non addetti ai lavori) hanno importanti differenze che fanno si che stare con un border sia un esperienza molto diversa dallo stare con un narcisista. (altro…)

By | 2019-04-08T20:40:48+00:00 6 Ottobre 2018|Amore e disamore, Narcisismo, Borderline|33 Comments

Psicologia dell’amore non corrisposto: perché nessuno si innamora di me?

Lui ti aveva detto sin dall’inizio di non volere (per il momento) una storia, lasciandoti intendere che forse nel futuro, chissà… E tu, aggrappandoti a questa remota eventualità, hai finito per accettare una relazione non relazione, sperando che con il tempo si sarebbe finalmente accorto che eri la donna giusta per lui.
Sono passati mesi o anni e stai ancora aspettando.
Altro scenario: ami un uomo sposato che continua a prometterti che lascerà la moglie per te, bisogna solo aspettare il momento giusto, devi solo portare un po’ di pazienza e sistemerà tutto.
Solo che continuano ad insorgere sempre nuovi ostacoli e complicazioni e nel frattempo lui rimane sposato e tu continui a fare l’amante. (altro…)

By | 2020-05-01T10:12:08+00:00 28 Gennaio 2018|Amore e disamore|22 Comments