Libro: Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità
Tra i tanti fenomeni emergenti di questi ultimi anni c’è sicuramente la crisi dell’uomo, inteso come essere di sesso maschile. È debole, demotivato, solo. Alcuni uomini sono depressi, ansiosi; sperimentano un senso di inadeguatezza in famiglia, sul lavoro, e con gli altri uomini. Hanno scarsa autostima e poca fiducia in sé e nelle proprie capacità; si sentono timidi, deboli anche in relazione al rapporto con le donne.
Le ricerche dicono che aumenta l’impotenza maschile, l’ansia da prestazione sessuale, l’infertilità maschile persino una graduale riduzione del desiderio sessuale e del livello di testosterone.
È una crisi di virilità. Virilità intesa nel senso piu’ profondo del termine come intesa come assertività, coraggio, fortezza, capacità di proteggere i propri cari e di prendersi le proprie responsabilità.
La crisi della virilità è per l’uomo una crisi d’identità: egli non sa più chi è, come è, come dovrebbe essere e come lo vogliono gli altri. Ci prova, ad accontentare tutti, ma non funziona: sembra che nessuno sia contento di lui.
La crisi della virilità si riverbera nei rapporti tra uomo e donna e tra padre e figlio diventati sempre piu’ difficili: da tempo gli addetti ai lavori hanno notato come ci siano sempre meno padri e sempre piu’ ” mammi”. (altro…)
Ultimi Commenti